VIVIENNE WESTWOOD X NANA CAPSULE COLLECTION

S01387

Vivienne Westwood ha iniziato a disegnare nel 1971 insieme al suo partner di allora, Malcolm McLaren. All’epoca utilizzavano il loro negozio al 430 di Kings Road, a Londra, come vetrina per mostrare le loro creazioni. Nel tempo, con il mutare della loro idea di moda, sono cambiati anche il nome e l’arredamento della boutique. Correva l’anno 1976 quando Westwood e McLaren hanno definito la cultura street del Punk con lo store Seditionaries.

A partire dalla fine degli anni ’70, Vivienne Westwood era già considerata un simbolo dell’avanguardia inglese e nella stagione Autunno/Inverno 1981 ha presentato la sua prima sfilata presso l’Olympia di Londra. Westwood ha poi adottato le tradizionali tecniche sartoriali di Savile Row, utilizzando i tessuti inglesi e l’arte del XVII e XVIII Secolo come fonte d’ispirazione.

Nel 1989 Vivienne ha incontrato Andreas Kronthaler, successivamente diventato suo marito e partner artistico, oltre che Direttore Creativo del brand. Nel 2004 il museo Victoria & Albert di Londra ha presentato una retrospettiva dedicata a Vivienne Westwood per celebrare i suoi 34 anni nel mondo della moda. La più grande esibizione mai realizzata su un fashion designer inglese vivente. Il suo contributo alla moda britannica è stato ufficialmente riconosciuto nel 2006, con l’attribuzione del titolo di Dama dell’Impero da Sua Maestà, la Regina Elisabetta II, e nel 2007, quando le è stato riconosciuto il premio ‘Outstanding Achievement in Fashion’ ai British Fashion Awards di Londra.

Vivienne Westwood è una delle ultime case di moda indipendenti al mondo. A tratti ritenuta provocatoria, questa maison rappresenta molto più della sola produzione di capi di abbigliamento e accessori. Nel corso della sua vita, Westwood ha attirato l’attenzione e ha aumentato la consapevolezza sulle questioni ambientali e sui diritti umani in tutto il mondo. Con una storia lunga oltre cinquant’anni, il brand Vivienne Westwood è oggi riconosciuto come un marchio globale e la stessa Westwood è ricordata come una delle designer di moda e attiviste più influenti al mondo.

About Ai Yazawa:

Ai Yazawa è l’autrice di molti manga popolari, tra cui Nana, una delle serie shojo più vendute di tutti i tempi. Nana ha vinto il Shogakukan Manga Award nella categoria shojo nel 2002 e un adattamento cinematografico live-action è stato lanciato in Giappone nel 2005 e 2006.

I lettori americani sono stati introdotti allo stile narrativo elegante e sensuale di Yazawa nel 2002, quando il suo titolo Paradise Kiss è stato tradotto in inglese. Alcuni altri suoi lavori: I’m No Angel, Neighborhood Story e Last Quarter, che ha avuto un adattamento cinematografico live-action distribuito in Giappone nel 2004.

About VIZ Media:

Ovunque ci siano fan di manga e anime, ci siamo anche noi! VIZ Media è al primo posto nella cultura pop giapponese, introducendo i fan a ciò che è attuale, nuovo e prossimo. Casa dei narratori e artisti più influenti e innovativi al mondo, che oggi guidano molteplici settori, dalla pubblicazione e animazione al cinema e ai videogiochi. Se è un successo in Giappone, lo trovi da VIZ.

VIZ Media è orgogliosamente certificata come Most Loved Workplace® in America e come Best Workplace secondo Inc Magazine. Per ulteriori informazioni su VIZ Media: https://www.viz.com/.



Commenti

Post più popolari