SAN MARTINO A MILANO: L'OSTERIA PUGLIESE GATTO BIANCO CELEBRA LA FESTA PIÙ CONVIVIALE DELLA TRADIZIONE CONTADINA PUGLIESE
L'11 novembre una cena speciale con caciocavallo "impiccato", bombette allo spiedo e vino novello per celebrare l'arrivo dell'inverno secondo le usanze pugliesi
Milano, 3 novembre 2025 - San Martino non è solo l'estate che si attarda dolcemente prima dell'inverno: in Puglia questa ricorrenza dell'11 novembre è una delle feste più sentite e celebrate, un momento che secondo le antiche usanze contadine segna ufficialmente l'arrivo della stagione fredda e diventa occasione di grande convivialità. Si accendono le braci nei camini e nei cortili, si gustano piatti dai sapori rustici e genuini della tradizione, si brinda con il vino novello appena pronto, si riuniscono famiglie e comunità intorno al fuoco in un rito che affonda le radici nella cultura rurale più autentica.
La festa di San Martino arriva a Milano
Osteria Pugliese Gatto Bianco, tempio della cucina pugliese nel cuore di Milano, sceglie di omaggiare questa festa così cara alla tradizione della sua terra con un menu speciale che unisce ingredienti stagionali e preparazioni rustiche, ricreando l'atmosfera calda e accogliente delle masserie pugliesi.
L'11 novembre 2025, gli ospiti potranno vivere un'esperienza culinaria che è anche un viaggio nella memoria e nelle tradizioni: non solo piatti da gustare, ma veri e propri rituali gastronomici che si tramandano da generazioni.
Il caciocavallo "impiccato": tradizione che diventa spettacolo
Tra i momenti clou della serata, gli ospiti potranno assistere a una preparazione scenografica e tipica della tradizione casearia del Sud: il caciocavallo "impiccato". Il formaggio viene letteralmente appeso sopra la brace ardente e lasciato fondere lentamente, per colare infine – dorato, filante e profumato – su fette di pane rustico abbrustolito. Un rituale antico che diventa spettacolo per gli occhi e piacere autentico per il palato, incarnando perfettamente quello spirito di condivisione che caratterizza la festa di San Martino.
Lo spiedo: protagonista indiscusso della serata
Anche lo spiedo, acceso e sfrigolante, sarà grande protagonista della serata, con le celebri bombette pugliesi – involtini di carne ripieni – e salsiccia arricchiti dai profumi invernali delle castagne e del pregiato tartufo scorzone, in un connubio perfetto tra terra e stagionalità.
IL MENU DELLA SERATA DI SAN MARTINO
Il menu della serata – al costo di 55€ a persona – prevede:
Per iniziare:
- Focaccia calda appena sfornata
- Pettole "nuvole di pasta lievitata fritta"
- Caciocavallo impiccato fuso sulla brace
- Olive fritte con sale e peperoncino
Piatto principale:
- Troccolo ai porcini e salsiccia di maiale a punta di coltello
Spiedo con:
- Bombette alle castagne e caciocavallo
- Bombetta al tartufo scorzone
- Salsiccia e porcini
- Contorno di funghi e patate
Una serata per riscoprire la Puglia autentica
Una serata pensata per riscoprire il piacere autentico dello stare insieme, del condividere il cibo come momento di festa e di calore umano, e che racconta una Puglia genuina, lontana dalle mode passeggere, fedele alle sue radici contadine e alla sua capacità di trasformare ingredienti semplici in esperienze indimenticabili.
Il vino novello scorrerà abbondante, le braci scaldheranno l'ambiente, e per una sera Milano si trasformerà in un angolo di Puglia dove celebrare San Martino come si deve: con il cuore, la pancia piena e tanta, tanta convivialità.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Osteria Pugliese Gatto Bianco
Via Friuli, 75 – 20135 Milano
Prenotazioni obbligatorie:
Tel. 02 89059690
[Link prenotazioni online]
Orari:
Lunedì – Domenica: 12.00-14.30 / 19.30-00.00
Instagram: @osteriapugliese

Commenti
Posta un commento