BUONDIOLI PRESENTA CENTVRY: L'ECCELLENZA DELL'OLIO EXTRAVERGINE DAL CUORE SECOLARE DEL GARGANO

 S01846

Un viaggio tra storia, biodiversità e alta gastronomia nella cornice esclusiva del Raw Restaurant Milano

Il 13 novembre 2025, Milano ha ospitato la presentazione di un progetto che va oltre il concetto tradizionale di olio extravergine d'oliva. Buondioli Centvry non è semplicemente un prodotto, ma un manifesto culturale che celebra il tempo, la terra e l'eredità di una delle varietà olivicole più antiche e identitarie del Sud Italia.

Un Olio che Custodisce Secoli di Storia

Centvry nasce dagli ulivi secolari di Ogliarola Garganica, alberi che hanno attraversato epoche, guerre e rinascite, e che oggi rappresentano un patrimonio vivente della biodiversità pugliese. Questi "Patriarchi" – alcuni con oltre trecento anni di vita – sono custodi silenziosi di un paesaggio unico, dove il sole del Gargano incontra il mare Adriatico.

Il progetto ha ottenuto il prestigioso Presidio Slow Food "Olivi Secolari", riconoscimento che tutela non solo la varietà autoctona ma l'intero sistema di valori culturali, ambientali e agricoli che questi alberi rappresentano.

S01845

L'Evento: Un Percorso Sensoriale tra Cultura e Gusto

L'evento esclusivo al Raw Restaurant Milano ha unito narrazione, cultura olearia e alta cucina in un'esperienza multisensoriale pensata per valorizzare ogni sfumatura di questo olio straordinario.

L’appuntmento è stata condotta da Daniela Ferrando, autorevole voce del giornalismo gastronomico italiano, che ha guidato gli ospiti attraverso un viaggio nella cultura dell'olio extravergine di qualità. Domenico Buondioli, quarta generazione della famiglia e ideatore del progetto, ha condiviso la visione che ha dato vita a Centvry: un olio che unisce radici profonde, ricerca accurata e identità territoriale.

Il pubblico ha potuto esplorare le differenze tra tipologie e annate attraverso un assaggio guidato e numerato, accompagnato da una selezione di piatti creati appositamente dallo chef Enrico Ferrari per esaltare le caratteristiche organolettiche di Buondioli Centvry in abbinamenti gastronomici studiati nel dettaglio.

S01847

La Filosofia: Olio come Cultura, Non Solo Condimento

Il progetto Centvry nasce da un'idea chiara: promuovere un consumo consapevole dell'olio extravergine, trattandolo con la stessa cura riservata a un grande vino. Con una consapevolezza fondamentale in più: l'olio è vita e freschezza, e va consumato in tempi brevi per preservarne profumi, note vegetali e proprietà benefiche.

Ogni bottiglia di Centvry è un frammento di storia che non si ripete mai, perché ogni annata racconta il respiro della terra e il ritmo delle stagioni. Un olio millesimato, espressione autentica del territorio e del tempo.

Un Packaging che Racconta Tradizione

A custodire questo prezioso nettare, un'anforetta in ceramica nera pugliese in tiratura limitata, ispirata alle antiche anfore romane utilizzate per conservare l'olio. Non un semplice contenitore, ma un simbolo di continuità, autenticità e memoria che valorizza la tradizione ceramica della regione.

Questa scelta rappresenta la volontà di creare un oggetto che racchiuda una storia lunghissima, fatta di mani, natura e tempo – un dono speciale per chi vede nell'olio non un semplice condimento, ma un gesto di cultura e attenzione.

S01849

Il Cognome che è una Promessa

La storia della famiglia Buondioli affonda le radici in quattro generazioni di cura appassionata per gli ulivi del Gargano. Si racconta che il cognome stesso – Buon-di-oli – nasca dalla tradizione centenaria di produrre oli di eccellenza.

Michele e Francesco Buondioli hanno trasformato questo sapere tramandato in un brand che racchiude rispetto per la terra, amore per il lavoro e volontà di far conoscere un olio che parla di famiglia, tradizione e autenticità. Due fratelli agricoltori per scelta e destino, che hanno saputo unire sapienza antica e innovazione sostenibile.

Le Caratteristiche Organolettiche

L'olio Buondioli Centvry nasce da olive di Ogliarola Garganica raccolte a mano e molite entro poche ore, secondo un rituale che si ripete ogni anno con immutata dedizione.

Al naso rivela profumi intensi e sinceri: note di mandorla fresca, erba tagliata e carciofo. Al gusto si presenta equilibrato e armonioso, con un amaro elegante e una piccantezza lieve ma persistente. Un olio che racconta autenticità, territorio e verità.

Nato per essere utilizzato a crudo, Centvry è capace di esaltare la semplicità di ogni piatto, dalle preparazioni più tradizionali della cucina pugliese fino alle creazioni dell'alta cucina contemporanea.

S01848

Un Manifesto per il Futuro

Buondioli Centvry rappresenta un modello di tutela attiva: della storia, dell'ambiente, del paesaggio e dei singoli alberi che da generazioni raccontano il Gargano. È un progetto che guarda al futuro custodendo il passato, che celebra la biodiversità attraverso il gusto e che riconosce nell'olio extravergine di qualità un patrimonio culturale da preservare e valorizzare.

In ogni goccia di Centvry rivive la forza, la pazienza e l'eternità degli ulivi secolari – i veri protagonisti di questa storia, guardiani del tempo e radici del futuro.

Buondioli Centvry è una limited edition disponibile in tiratura limitata, pensata per chi riconosce nell'olio extravergine d'oliva non solo un ingrediente, ma un'esperienza culturale e sensoriale che attraversa i secoli.

press@buondioli.com

www.buondioli.com

@buondioliofficial


Commenti

Post più popolari