K-COLLECTIVE: LA NUOVA CREATIVITÀ COREANA ALLA MILANO FASHION WEEK
La moda coreana torna protagonista a Milano con K-COLLECTIVE, il progetto che porta i brand più innovativi di Seoul nel cuore della Fashion Week.
Il PRESS EVENT si terrà il 26 settembre dalle 11.00 alle 16.00 presso Studio Zeta (Viale Friuli 26). Una presentazione esclusiva dedicata alla stampa e ai professionisti della moda, con una selezione di dodici marchi capaci di coniugare ricerca estetica e sperimentazione: SKUKY, ASPARAGUS, FIBRENO, HAGAHI, BLR, IOEDLE, MER MER, SEOKWOON YOON, STIMILON, TIBAEG, TOITT e TRIPLEROOT.
Tra le voci più rappresentative spicca SKUKY, che fa della trasformabilità e della multifunzionalità la propria cifra stilistica, interpretando l’abito come medium capace di piegarsi e trasformarsi. La collezione 26SS CHAOS, CURATED racconta l’energia che nasce dall’incontro tra la strada e l’atelier.
Accanto a SKUKY, il marchio ASPARAGUS, fondato dal designer Myungje Lee, propone uno streetwear di alta gamma e gender-neutral che ha già conquistato Europa, Stati Uniti e Asia.
FIBRENO, invece, porta in scena la filosofia Color for Life: un lifestyle brand nato a Seoul che ha reso celebri le sue Tutti Bag e Baguette Bag, icone realizzate in oltre quaranta varianti cromatiche con pelle sintetica proprietaria, oggi affiancate da capi di abbigliamento dalle cromie inedite e giocose.
L’appuntamento si inserisce in un calendario più ampio. K-COLLECTIVE nasce dalla collaborazione tra Studio Zeta, Showroom by Violet e Shinsegae Hyper Ground, con il supporto di CSM Camera Showroom Milano. In poche edizioni si è affermato come piattaforma di riferimento per conoscere la nuova generazione creativa asiatica, tra sperimentazione, ricerca estetica e contaminazione culturale.Dal 22 al 29 settembre lo stesso spazio ospiterà anche i buyer, chiamati a visionare le collezioni e a incontrare i designer.
Milano diventa così palcoscenico di un incontro unico tra Oriente e Occidente, offrendo uno sguardo privilegiato sul futuro della moda globale
Commenti
Posta un commento