DANIEL CANZIAN E IL NATALE 2025: PANETTONI D'AUTORE CON TISANE AROMATICHE PER UN'ESPERIENZA DI GUSTO COMPLETA

Quando si parla di Natale a Milano, un protagonista assoluto domina le tavole e i pensieri: il panettone. Questo lievitato dorato, con la sua cupola soffice e il profumo inconfondibile, è molto più di un semplice dolce – è un simbolo identitario, un rito che unisce tradizione e innovazione, storia e creatività contemporanea.
Nato nel cuore della capitale lombarda, il panettone rappresenta l'eccellenza della pasticceria italiana nel mondo. La sua preparazione richiede pazienza, maestria e rispetto per i tempi lenti della lievitazione naturale: caratteristiche che lo rendono un'opera d'arte gastronomica, capace di raccontare secoli di tradizione attraverso ogni fetta morbida e profumata.
Tre Panettoni, Un'Unica Passione: La Collezione 2025 di Daniel Canzian
Per il Natale 2025, lo chef Daniel Canzian celebra questo dolce iconico con una collezione di tre panettoni artigianali che reinterpretano la tradizione con sensibilità contemporanea. Ogni proposta ha una propria identità distintiva e porta con sé un'innovazione pensata per arricchire l'esperienza di degustazione.
MI.O e Spezièra: L'Incontro tra Agrumi e Spezie
MI.O, il primo panettone dello chef nato nel 2019, si distingue per un elemento unico: la pasta di arance arrosto preparata artigianalmente, senza aromi né conservanti, secondo un metodo sviluppato nella cucina del Ristorante DanielCanzian. Il risultato è un gusto agrumato elegante ed equilibrato, che quest'anno trova il suo completamento ideale nella tisana Spezièra.
Questa infusione intensa e avvolgente unisce rooibos, scorza d'arancia e chiodi di garofano del Madagascar, creando un profilo speziato e balsamico che evoca le antiche botteghe veneziane. L'abbinamento amplifica le note agrumate del panettone, regalando un'esperienza sensoriale perfetta per chi ama i profumi decisi e i sapori avvolgenti del periodo natalizio.
MassaBon e Ciacola: Dolcezza Veneta e Leggerezza
MassaBon – nome che riprende l'espressione veneta "troppo buono" – è stato introdotto nel 2023 e porta con sé tutto il calore della tradizione del Nordest. Il suo impasto è arricchito con albicocche arrosto, cotte al forno e lavorate il minimo indispensabile per preservare il sapore naturale e una consistenza cremosa.
La tisana Ciacola (che in dialetto significa "chiacchiera") è l'accompagnamento ideale: fruttata e balsamica, con mela, melissa, zenzero e anice stellato. Delicata e digestiva, questa infusione evoca il piacere di una conversazione tra amici dopo il dolce, trasformando ogni momento in una pausa di autentica convivialità.
Il Panettone Tradizionale: L'Evoluzione dell'Impasto a Tre Fasi
Per il 2025, il Panettone Tradizionale si rinnova attraverso un impasto a tre fasi, secondo una lavorazione ispirata alla grande pasticceria milanese storica. Questo metodo permette di ottenere un panettone più soffice, elastico e aromatico, con una migliore conservazione naturale e un'eccellente digeribilità.
La ricetta rispetta i principi della tradizione: nessun aroma artificiale, solo ingredienti selezionati e un processo lento che onora le materie prime.
L'Arte della Collaborazione
Le tre ricette sono realizzate in collaborazione con Albertengo, storica azienda piemontese specializzata nei grandi lievitati. L'utilizzo di ingredienti italiani, uova da galline allevate a terra e l'assenza totale di aromi lavorati o conservanti garantiscono un prodotto di altissima qualità.
Il Segreto della Degustazione Perfetta
Lo chef Canzian suggerisce di riscaldare il panettone in forno a 160°C per 5-7 minuti prima dell'assaggio: un gesto semplice che esalta la fragranza dell'impasto e la cremosità della frutta in MI.O e MassaBon, trasformando ogni fetta in un'esperienza memorabile.
Disponibilità e Prezzi
I panettoni (1 kg) e le tisane sono disponibili dal 20 ottobre:
- Online sulla Boutique del sito dello chef Daniel Canzian
- Presso il Ristorante DanielCanzian in via Castelfidardo angolo San Marco, Milano
Prezzi:
- Panettone singolo: 45,00 €
- Tisana singola: 10,00 €
- Cofanetto Panettone + Tisana abbinata: 55,00 €
Un Natale che profuma di tradizione, innovazione e quella magia unica che solo il panettone milanese sa regalare.
Commenti
Posta un commento