POLIFONIC 2025, DOVE LA MUSICA INCONTRA IL GUSTO BELVEDERE VODKA TECHNICAL PARTNER DEL FESTIVAL PUGLIESE

 S0231

Dal 23 al 27 luglio, le coste della Puglia tornano a vibrare con i suoni elettronici e le raffinate contaminazioni del Polifonic, il festival che celebra musica, natura e cultura contemporanea. Per la sua settima edizione, il festival ha scelto Belvedere Vodka come partner d’eccellenza.

Tra nomi riconosciuti a livello mondiale e talenti emergenti, si alterneranno le voci e i suoni di Samuel Romano, iconica voce dei Subsonica, Venerus, Daniele Baldelli, la stella statunitense Honey Dijon, vincitrice di un Grammy Award, e molti altri.

Nel cuore pulsante della Valle d’Itria saranno quattro i palcoscenici che ospiteranno le varie tappe di questi cinque giorni all’insegna della musica di qualità. L’apertura ufficiale del festival sarà a Cala Masciola, un paesaggio sonoro affacciato sul mare, con scogliere incontaminate e set a pochi metri dall’acqua, in un’armonia tra luce naturale, suono e materia viva.

Il giorno successivo, Cala Maka, beach club sul lungomare di Torre Canne, accoglierà il pubblico tra le onde del tramonto, in una serata di contaminazione tra techno, house e tech-house. La parte centrale e conclusiva del festival si svolgerà in ambienti di tradizione e natura, presso Masseria Capece, dimora rurale ristrutturata a Cisternino circondata da ulivi secolari, e Le Palme Beach, con le sue inconfondibili palme in un contesto di wild sophistication.

Marchio iconico del lusso consapevole e simbolo di autenticità, Belvedere Vodka porterà nel cuore del festival un’esperienza sensoriale unica, firmando una drink list esclusiva con la sua Summer Limited Edition e curando l’ospitalità nei backstage e nelle aree dedicate. Gli ospiti potranno gustare la versione più frizzante e colorata della luxury vodka più famosa al mondo, perfetta per hot drinks e audaci cocktails, rendendo questa una delle tappe estive più importanti nel panorama musicale.


Commenti

Post più popolari