A SPASSO PER SECOND HAND E NEGOZI VINTAGE IN DANIMARCA

 0cd13160558

Che tu sia un appassionato di moda retrò o semplicemente curioso di scoprire pezzi unici con una storia, la Danimarca è la destinazione perfetta. Tra boutique specializzate, mercatini e negozi dell’usato, città come Copenaghen, Odense e Aarhus offrono un itinerario affascinante all’insegna dello stile e della sostenibilità.

In Danimarca, il Copenhagen Style — minimalista, funzionale e giocoso, ma sempre all’insegna della sostenibilità — si intreccia con il mondo del vintage e del second hand. La moda di ieri si fonde con quella contemporanea, dando vita a uno stile sobrio ed elegante. Il Paese vanta una scena vivace di boutique, negozi e mercatini dell’usato dove scovare pezzi unici dallo spirito autenticamente nordico.

COPENAGHEN
Voglia di shopping? Ecco una lista di negozi vintage e second hand nella capitale danese per dare una nuova vita a vestiti e oggetti!

  • Veras Vintage: Situato in Studiestræde 27, è un punto di riferimento per il vintage e il second hand da donna. Veras Vintage è l’unico negozio che adotta un sistema di scambio in tutto il Paese, dove puoi portare i vestiti che non usi più e scambiarli con nuovi. Un ecosistema circolare che mira a ridurre lo spreco di vestiti.

  • BauBau: Anche gli uomini hanno il loro riferimento vintage e second hand nella capitale. Da BauBau troverai una curata selezione di capi firmati, sia internazionali che scandinavi.

  • Carmen Copenhagen: Uno dei negozi di seconda mano più storici della capitale danese. Si trova in Larsbjørnssstræde, zona ricca di negozi vintage e alla moda, molto frequentata dai giovani. È il luogo perfetto se ami lo stile anni '70 e '80.

  • Collector's Cage: Molto virale sui social, è una boutique elegante specializzata in borse usate e vintage di lusso. Ogni pezzo è stato selezionato con attenzione per la sua autenticità e valore.

  • Reseller: Alla ricerca di vestiti, accessori e scarpe firmati? Non perderti questo negozio second hand in Pilestræde 46. Puoi anche acquistare online, con spedizione a domicilio.

  • Time’s Up Vintage: Una selezione di capi di qualità, dai vestiti da donna e uomo alle marche più conosciute.

  • Fil de Fer Cph: Nato nel 1995, è un negozio che si caratterizza per l’estetica francese e per la ricca offerta di oggetti d’antiquariato selezionati.

  • KLASSIK: Situato nel centro di Copenaghen, da oltre 20 anni è un negozio specializzato in mobili danesi usati. Gli articoli di design vengono selezionati e restaurati.

  • Storss Antikvariat: Una libreria dell’usato dal 2017, che vanta oltre 5.000 libri, inclusi alcuni in lingua inglese. Si trova nella zona Nordvest.

Odense
Spostandoci sull’isola di Fionia, a Odense potrai girare per negozi second hand e mercatini dell’usato. Scopri tesori nascosti per le vie della città!

  • Kluns Secondhand: Focalizzato sulla sostenibilità e l’inclusione, offre articoli di qualità, igiene e stile, dai marchi più famosi allo streetwear, passando per tesori vintage.

  • Kanalje Vintage: Situato in Vintapperstræde n. 11, è il posto ideale per chi cerca vestiti e accessori da tutti i giorni, con capi che spaziano dagli anni '60 agli anni '00.

  • Helmer Design e Antiques: Specializzato in mobili vintage di designer danesi e oggetti d’antiquariato dal 1920 al 1970.

  • Den Lille Vandal: Un mercatino ambulante dedicato all’abbigliamento per bambini, giocattoli e attrezzature, che puoi trovare a Østerbro 28, Odense.

  • Boutique Zirkel: Un negozio dove ai vestiti usati viene data nuova vita e dove artisti e imprenditori espongono le loro opere realizzate con metodi di upcycling e riciclo.

  • Hytteballe Antiguiteter: Situato in un edificio con oltre 300 anni di storia, il negozio è specializzato in gioielli vintage d’oro e d’argento.

  • Damernes Skur Recycling: Qui troverai oggetti d’antiquariato unici e particolari, come lampade e ceramiche.

  • Alle Tiders Lopper: Un mercato dell’usato coperto dove venditori privati offrono articoli di ogni genere, dall’arredamento al giardinaggio.

Aarhus
Nella seconda città della Danimarca non possono mancare negozi di seconda mano e mercatini. Esplora Aarhus come un vero local: tra mercatini e pezzi second hand in stile hygge.

  • Lystrup Hallen Market: Ogni anno, l’ultimo fine settimana di marzo e ottobre, questo mercato offre abiti e articoli di seconda mano in un’atmosfera accogliente.

  • The Trunk Flea Market a Godsbanen: Un mercato dell’usato molto popolare tra i locali, ricco di pezzi vintage e d’antiquariato.

  • Habengut Market a Godsbanen: Con oltre 65 venditori privati, troverai mobili, oggetti d’arredo, vestiti, gioielli e molto altro.

  • Mercatino delle pulci di Højbjerg: A pochi passi da Aarhus, il ricavato delle vendite è destinato ad attività della comunità locale. Qui troverai lampade, quadri, porcellane, mobili e abbigliamento.

UNA MODA DANNESE SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE
La sostenibilità in Danimarca non si limita ai negozi vintage e second hand. Dal 2020, la Copenhagen Fashion Week ha adottato un piano di sostenibilità volto a generare un cambiamento positivo nel settore. Nel 2023, è stato introdotto un programma di requisiti minimi ambientali e sociali che i marchi devono soddisfare per partecipare alle sfilate e presentazioni. La valutazione di questi requisiti viene effettuata annualmente, rendendo l’evento un punto di riferimento in Europa per l’attenzione alla sostenibilità.

Quest’anno, la Copenhagen Fashion Week si terrà dal 4 all’8 agosto.

 
 
 


 
 


Commenti

Post più popolari