LE SIGNE A TOKYO: LA CREATIVITÀ ITALIANA INCONTRA IL GIAPPONE NEL CUORE DI SHIBUYA
MICAM e MIPEL protagonisti a Moda Italia Tokyo con un focus sui trend e sulla nuova cultura creativa italiana
Con una tappa speciale nel cuore pulsante di Shibuya, quartiere simbolo della giovinezza e dell’energia creativa di Tokyo, Le Signe ha portato in scena l’italianità che guarda al futuro: quella delle nuove generazioni del design, del making e del lifestyle.
Il 10 luglio, nell’ambito della Mostra Autonoma Moda Italia Tokyo, si è tenuto un evento congiunto dedicato alla presentazione delle prossime edizioni di MIPEL128 e MICAM Milano 100 (7–9 settembre 2025, Fieramilano Rho), ma soprattutto a una narrazione contemporanea della cultura creativa italiana.
Proprio in questo contesto, è stata Orietta Pelizzari – trend forecaster e voce autorevole della moda internazionale – a introdurre Le Signe al pubblico giapponese come un progetto che racconta la “history of Young Italian Creative Culture”, in cui convivono musica, design, artigianato evoluto e visione imprenditoriale. Pelizzari ha presentato in anteprima i market and creative trends Estate 2026, offrendo una lettura ispirata e concreta del futuro del lifestyle made in Italy.
L’evento ha visto la partecipazione di circa 60 professionisti giapponesi, tra buyer dei più importanti select shop (Baycrew’s, Ships, Jun, Pal Group) e rappresentanti della stampa specializzata, tutti invitati in un contesto che ha mescolato contenuti di mercato, storytelling e relazione umana.
Dopo i saluti istituzionali di Giampaolo Bruno, Direttore dell’Ufficio ICE di Tokyo, sono intervenuti Federica Bevilacqua (MIPEL) e Giorgio Possagno (Assocalzaturifici) per raccontare le prospettive delle prossime manifestazioni fieristiche, confermando il valore strategico del mercato giapponese.
La serata si è conclusa con un cocktail di networking che ha celebrato l’incontro tra due culture affini per estetica, sensibilità e attenzione al dettaglio. Un momento prezioso per consolidare relazioni, scambiarsi visioni e dare spazio all’autenticità del dialogo tra buyer, espositori e stampa.
Con la tappa di Tokyo, Le Signe si conferma brand culturale e commerciale capace di interpretare l'identità italiana in chiave internazionale, valorizzando i linguaggi della contemporaneità e offrendo nuove narrazioni ai mercati globali.
ABOUT THE BRAND: LE SIGNE
Le Signe è il brand di sneakers che interpreta i valori di tradizione, sostenibilità e ricerca creativa. Fondato dall’imprenditore torinese Federico Priarone, celebra l’innovazione attraverso sneakers realizzate con pellami di alta qualità e di origine italiana riciclati e suole vulcanizzate a mano, raccontando l’autenticità e il legame con Torino. Con un’identità forte e distintiva, Le Signe è la nuova voce nel mondo del footwear contemporaneo.
Le sneakers di Le Signe: Le sneakers Le Signe sono pezzi unici. Ogni suola è realizzata attraverso il processo di vulcanizzazione. La suola in gomma è così elastica, omogenea, resistente alle abrasioni e, mischiando granuli di gomma di diverso colore, è possibile ottenere una texture distintiva e totalmente unica e irripetibile. In alcune edizioni numerate e a tiratura limitata, dettagli artistici come bruciature controllate su tomaia e lacci, ottenute con fiamma ossidrica, trasformano ogni sneaker in un pezzo irripetibile.
Commenti
Posta un commento