PIZZA WEEK MILANO 2025: UN OMAGGIO ALLA TRADIZIONE E ALL’INNOVAZIONE CON VINCENZO CAPUANO E LA SUA “100 ANN”
Milano si conferma ancora una volta capitale della pizza, accogliendo fino a domenica la seconda edizione della “Pizza Week Milano Edition 2025”. Un evento che celebra il piatto simbolo della cucina italiana attraverso un ricco calendario di eventi, degustazioni, cene e performance musicali in 47 tra le migliori pizzerie della città. Firmata da 50 Top Pizza, questa manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire impasti innovativi, edizioni limitate e interpretazioni originali con condimenti insoliti, ideate da celebri pizzaioli, chef e maestri pasticceri italiani e internazionali.
Tra le eccellenze presenti, spicca il grande protagonista di questa serata speciale: il maestro pizzaiolo Vincenzo Capuano, napoletano di nascita e milanese d’adozione, noto e pluripremiato a livello internazionale. Nato nel 1989, Vincenzo Capuano è un vero e proprio ambasciatore della pizza napoletana nel mondo, riconosciuto per la sua abilità nel coniugare tradizione e innovazione. La sua presenza in questa kermesse assume un valore ancora più significativo, poiché il maestro Capuano decide di dedicare un evento esclusivo al tema della longevità, unendo gusto, salute e ricerca in un progetto rivoluzionario: la pizza “100 Ann”.
VINCENZO CAPUANO E “100 ANN”: UNA PIZZA PER LA VITA
L’appuntamento con Vincenzo Capuano si svolge martedì 8 luglio nel suo locale milanese, situato in Via Lazzaro Papi 7. La serata sarà dedicata alla presentazione di “100 Ann”, una pizza pensata per promuovere un’alimentazione sana senza rinunciare al piacere del gusto. Questa creazione innovativa è stata presentata in anteprima agli Stati Generali della Prevenzione a Napoli, nel giugno 2025, un evento di grande rilievo organizzato dal Ministero della Salute e a cui ha partecipato anche il Presidente Sergio Mattarella.
La “100 Ann” si distingue per l’utilizzo di ingredienti ad alto valore nutrizionale e a basso impatto glicemico, come farina integrale, olio extravergine di oliva ricco di polifenoli, fiordilatte e semioleosi. Questa combinazione rende la pizza non solo gustosa, ma anche benefica per la salute, in linea con i principi della dieta della longevità. La pizza è stata anche certificata dalla Fondazione Valter Longo, un ente impegnato nella promozione di stili di vita sani e longevi, che ha riconosciuto i benefici di questa creazione per il benessere delle persone.
Durante la serata, l’ospite d’onore sarà Antonluca Matarazzo, CEO e Vicepresidente della Fondazione Valter Longo, che spiegherà i fondamenti scientifici alla base della “dieta della longevità” e come questa si rifletta nella composizione della pizza “100 Ann”. “Il lavoro svolto da Vincenzo Capuano è un esempio virtuoso di come la tradizione culinaria possa incontrare la scienza per il benessere della persona,” afferma Matarazzo, sottolineando l’importanza di ingredienti di qualità e di tecniche di preparazione attente alla salute.
Inoltre, il maestro Vincenzo Capuano ha sviluppato una versione gluten free della “100 Ann”, firmata da lui stesso e presentata durante l’evento. Questa variante, pensata per essere digeribile, gustosa e adatta a chi soffre di intolleranze alimentari, dimostra come la sua filosofia sia inclusiva e rivolta a tutti, senza compromessi sul gusto e sulla qualità.
Un impegno personale di Vincenzo Capuano, che commenta: “Sono orgoglioso di collaborare con la Fondazione Valter Longo, poiché da anni promuovo l’idea che la pizza, preparata con consapevolezza, lunga lievitazione e ingredienti di qualità, possa essere parte di uno stile di vita sano. Già nel 2018 avevo sviluppato una ricetta per uno studio clinico pediatrico su pizza e glicemia, per dimostrare che la pizza può essere un alleato per la salute se preparata con attenzione.”
UN’ESPERIENZA CHE UNISCE TRADIZIONE, INNOVAZIONE E BENESSERE
La serata con Vincenzo Capuano rappresenta un’occasione unica per scoprire come la pizza possa essere molto più di un semplice piacere gastronomico: un vero e proprio alleato per vivere meglio e più a lungo. La sua “100 Ann” non è solo una pizza, ma un messaggio di innovazione e responsabilità, che coniuga tradizione napoletana e scienza, offrendo una proposta concreta per un’alimentazione più sana e sostenibile.
Non perdete questa opportunità di assaporare la pizza del futuro, firmata da un maestro che ha fatto della qualità e della ricerca il suo credo. La “Pizza Week Milano 2025” si conferma così come un evento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina, della creatività e del benessere, celebrando il piatto più amato al mondo con uno sguardo rivolto al futuro.
Commenti
Posta un commento