LE TECNOLOGIE DELLE SUOLE MICHELIN PER L’ESTATE 2024

0B11033392323

Concepire soluzioni che generano un’esperienza unica per persone in movimento”.

La vision di JV International, l’azienda a cui Michelin nel 2013 ha deciso di affidare la licenza mondiale per la progettazione delle suole con il Bibendum racchiude in poche parole l’essenza dell’impegno e della tecnologia racchiusa in ogni suola.

Che sia sul luogo di lavoro o nel tempo libero, mentre si cammina in città o si pratica sport all’aria aperta, la suola è l’elemento fondamentale di una scarpa, sebbene sia la meno considerata.

La suola è l’elemento chiave dell’esperienza vissuta, quella che dà grip, dona leggerezza alla scarpa, comfort.

Scopriamo insieme quali sono le tecnologie da ricercare nelle scarpe della collezione SS24 con suole Michelin.

Traction

0B11033392324

Morbidezza e aderenza al suolo sono i principali benefici offerti dalla tecnologia traction, un compound composto in alta percentuale da gomma naturale e adatto alle calzature lifestyle, sportive o da lavoro. Per una camminata sicura in città, il compound traction è stato scelto dal brand portoghese di sneaker Ambitious per la Venture Collection. Lo speciale design del battistrada della suola Michelin offre in questo caso una maggiore aderenza al suolo ed il giusto grip per evitare scivolamenti improvvisi o distorsioni.

Peculiare è l’utilizzo della traction per il brand Olympikus, che ha creato la prima scarpa al mondo da road-running con una lastra in grafene: Corre Grafeno II. La lastra in grafene è infatti in grado di fornire un maggiore ritorno di energia e migliorare la reattività durante la falcata. Inoltre l'intersuola interno, posizionato sulla parte superiore della piastra, presenta la fusione tra le tecnologie ELEVA PRO e GRAFENUS del brand brasiliano, aumentando la resilienza e garantendo prestazioni di propulsione.

0B11033392325

 

Fiberlite

0B11033392327

La tecnologia fiberlite consentono la creazione di suole rinforzate molto leggere e flessibili, grazie ad un tessuto sottile inserito all'interno della suola stessa. Questo consente di  ottenere delle performance ai massimi livelli e di conseguenza superare i limiti delle soluzioni di costruzione tradizionale. La suola rinforzata permette di essere cucita direttamente alla tomaia e rendere la suola estremamente resistente. Questa tecnologia si presta a molteplici sport estivi di lunga durata su terreni sconnessi. Per tale ragione la tecnologia fiberlite è stata scelta dai brand americani Xero Shoes Speedland, rispettivamente per lo scarponcino da trekking barefoot Scrambler Mid e la scarpa da trail running GS:TAM. 

0B11033392328

Hybrid 1

0B11033392329
La tecnologia hybrid 1 recupera materiali di scarto in gomma dai precedenti processi produttivi e li reintegra nella mescola della suola. Grazie alla tecnologia hybrid 1 è possibile ottenere una gamma di mescole a ridotto impatto ambientale, mantenendo un alto livello di performance. Hybrid rappresenta una rivoluzione nel mondo calzaturiero sportivo, creando un circolo virtuoso all’interno delle differenti categorie. Brand leader come Northwave e Garmont hanno abbracciato il cambiamento all’interno dei loro modelli di punta, rispettivamente nel modello da MTB di NW Tailwhip Eco Evo e lo scarponcino da trekking CHRONO di Garmont.

0B11033392330

 

Formula

La tecnologia formula si riferisce ad una tecnologia applicabile all’interno di una famiglia di mescole specifiche, nate da un processo di produzione all’avanguardia. L’estrema aderenza al suolo, anche su terreni umidi o bagnati, ha reso questa tecnologia ideale per la scarpa da trail running Reverence del brand inglese Ronhill, che da oltre 50 anni produce capi ed accessori per appassionati e professionisti nel mondo della corsa.

Lo spirito di riverenza, rispetto e devozione degli appassionati a questo sport si traduce in una scarpa da trail running sicura e comoda. Caratteristica è la forma True Fit, che grazie allo spazio aumentato nella parte anteriore consente un movimento più naturale e fluido dell’arco trasverso. Stabilità, flessibilità e autopulizia della suola sono invece garantite dal design del battistrada Michelin.

0B11033392331

 



Commenti

Post più popolari