CRISSCROCHET, PROGETTO ARTIGIANALE PER CELEBRARE L’EMPOWERMENT FEMMINILE

 

Il Brand Crisscrochet nasce da un’idea di Cristina Testa, economista bocconiana, che ha fatto della sua passione, il suo lavoro, creando delle meravigliose ed originali borse che prendono spunto dall’arte, la musica e personaggi femminili illustri del XX secolo.

Milanese da generazioni, Cristina Testa è appassionata di viaggi, infatti ha girato il mondo, una vera globe trotter. Poi la danza classica che l’ha accompagnata per tutta la vita e il golf dove ha raggiunto un handicap prestigioso, senza dimenticare l’amore per l’arte contemporanea, il teatro, il cinema e la lettura di narrativa. La pandemia del 2020 e la solitudine forzosa l’hanno costretta come molti a coltivare alcuni passatempi. E ciò le ha permesso di dare voce ad una sua grande passione: il crochet, che aveva imparato a scuola da bambina.

Nasce così il brand Crisscrochet, articolato in diverse collezioni, la space bag dedicata a Samantha Cristoforetti: estremamente capiente – in grado di contenere il laptop -, tasche interne e tracolla in pelle. La borsa assume una forma più squadrata che rende possibile la chiusura con una lunga zip in colore a contrasto.

Le grandi novità della nuova collezione sono le borse: Judith, Amelia e Giulietta. Il modello Judith è una tote bag che rende omaggio a Judith Polgar, considerata la miglior giocatrice donna di scacchi nella storia. La borsa è disponibile in tre colori con manici e tracolla regolabili in pelle, possiede due ampie tasche interne di cui una con zip, piedini protettivi ed infine la chiusura con moschettone.

La borsa Amelia dedicata ad Amelia Earhart, la prima aviatrice donna, è un backpack con patella, cinghie in vera pelle e la chiusura a girello.

Infine, la borsa Gulietta rivolta all’intramontabile e romantico personaggio di Giulietta dal famoso balletto. Da portare a mano o a tracolla, è un piccolo scrigno ornamentale per impreziosire gli outfit in ogni stagione.

Tutte le borse firmate CrissCrochet sono realizzate sia all’interno che all’esterno completamente a mano in Lombardia, questo le rende tutte uniche nel loro genere, pezzi esclusivi da collezionare.



Commenti

Post più popolari